PUBBLICITA
|
Annunci di Friuli e nel suo territorio, qui troverai l'elenco delle di migliori siti di Annunci dedicati a Friuli.
Annunci Gorizia
Annunci Pordenone
Annunci Trieste
Annunci Udine
Annunci
Valledaosta
Annunci Piemonte
Annunci Liguria
Annunci Lombardia
Annunci Trentino
Annunci Veneto
Annunci Friuli
Annunci Romagna
Annunci Toscana
Annunci Marche
Annunci Umbria
Annunci Lazio
Annunci Abruzzo
Annunci Molise
Annunci Campania
Annunci Puglia
Annunci Basilicata
Annunci Calabria
Annunci Sicilia
Annunci Sardegna
Annunci Corsica
PUBBLICITA
|
Annunci di Friuli e nel suo territorio, qui troverai l'elenco delle di migliori siti di Annunci dedicati a Friuli.
Annunci Gorizia
Annunci Pordenone
Annunci Trieste
Annunci Udine
Agricoltura
La morfologia della regione costituisce un ostacolo per l'agricoltura che, anche
se qua e là modernamente organizzata, resta peraltro nel complesso un settore
debole. Discreto ruolo hanno in pianura la produzione di mais e di barbabietole
da zucchero, mentre nell'area collinare una viticoltura molto specializzata
garantisce vini e grappe di alta qualità. Anche l'allevamento del bestiame,
bovino in prevalenza, ormai nettamente superiore al consumo locale e quindi
destinato al commercio con le altre regioni, è al servizio di un'industria
rinomata.
Il ministero delle Politiche agricole e alimentari, in collaborazione con la
regione Friuli-Venezia Giulia, ha riconosciuto 120 prodotti del Friuli-Venezia
Giulia come "tradizionali".
Industria
L'industrializzazione del Friuli-Venezia Giulia iniziò con lo sviluppo del
settore dell'industria di base, con pochi grandi impianti, concentrata sulla
costa. L'industria pesante è oggi in fase di assestamento con punte di rilievo
nel settore metallurgico e navale. Notevole è stato lo sviluppo dell'azienda
manifatturiera medio-piccola, a struttura generalmente familiare, derivante
dall'esperienza dell'artigianato e diffusa in ogni parte della regione. È
fiorente ormai in molti settori, come quello meccanico, soprattutto a Pordenone,
quello tessile e quello dell'arredamento. In provincia di Udine, soprattutto
nell'hinterland udinese, ha grande peso il settore terziario che rappresenta
circa due terzi dell'occupazione totale. Presenti numerosi centri commerciali e
centri di distribuzione, concentrati soprattutto a nord di Udine e nel
Monfalconese. Le industrie pesanti, un tempo presenti nel capoluogo friulano
(acciaierie Bertoli, SAFAU) si sono trasferite nell'hinterland udinese (ABS di
Cargnacco) oppure lontano dal capoluogo (Danieli di Buttrio e Pittini di Osoppo).
Particolare impulso all'industria manifatturiera è stato dato dall'istituzione
dei distretti industriali (distretto della sedia a Manzano, distretto del mobile
a Brugnera, i prosciuttifici di San Daniele del Friuli).
idealdieta © disclaimer e condizione del servizio | Idealdieta © 2025