Skip to content

idealdieta

Diete, Psicologia e Società dal 2006

Primary Menu
  • Diete
    • Dieta e SaluteDieta e Salute
    • Dieta e SocietàDieta e Società
    • Diete dal MondoDiete dal Mondo
    • Diete e bellezzaDiete e bellezza
    • Psicologia e dietePsicologia e diete
    • Disturbi AlimentariDisturbi Alimentari
    • Esercizi fitnessEsercizi fitness
    • Diete, alimentazioneDiete, alimentazione
    • Trucchi Dieta VeloceTrucchi Dieta Veloce
    • Diete naturaliDiete naturali
    • Gossip & DietaGossip & Dieta
    • Proprietà dei cibiProprietà dei cibi
    • News dai BlogNews dai Blog
    • Video dieteVideo diete
    • Libri dieteLibri diete
    • Ricette, cucinaRicette, cucina
  • Previsioni Lotto
    • Superenalotto
  • La Smorfia on line
  • Oroscopo
    • Affinità di coppia
    • Onomastici
  • Contatti
    • Privacy e Disclaimer
  • Satira
Light/Dark Button
Iscriviti
  • Home
  • 10 ragioni per cui non dimagriamo
  • Psicologia e diete

10 ragioni per cui non dimagriamo

idealdieta Febbraio 16, 2022 3 min read
LETTURE: 177

Diete per dimagrire in fretta svolte senza soluzioni di continuità ma senza risultati. Molte persone rimangono deluse dagli scarsi effetti delle loro diete. Ci sono diverse ragioni perché i nostri sforzi per ridurre il nostro peso non siano immediatamente premiati. Bild ne elenca dieci tra le più comuni.

DIETE PER DIMAGRIRE ED EFFETTO YO-YO. Perdere tre chili in cinque giorni, simili obiettivi sono solo propaganda e non trovano riscontri nella realtà. Con sole mille calorie al giorno il nostro corpo non riceve tutte le sostanze di cui ha bisogno.
Per questo motivo il nostro organismo inizia a ridurre i suoi consumi, così da rendere più difficile dimagrire. L’effetto yo-yo è così assicurato.

DIETE PER DIMAGRIRE E SPORT CONTINUO. Fare sport con regolarità fa bene alla salute, ma il corpo si adatta rapidamente al nuovo impegno fisico. Per questo motivo è necessario dopo pochi mesi trovare nuovi stimoli per favorire la discesa del peso, come inserire nuovi esercizi nei programmi che svolgiamo in palestra.

DIETE PER DIMAGRIRE E IL GIUSTO TIMING PER MANGIARE. Chi non mangia con regolarità espone il fisico ad attacchi continui di fame. Placarli è un errore, perché così il corpo non riesce a bruciare le riserve di grasso. Per questo è più opportuno mangiare con regolarità nei pasti consueti, ovvero colazione, pranzo e cena.

DIETE PER DIMAGRIRE E L’ACQUA. Bere pochi liquidi rallenta la funzione renale responsabile della rimozione dei prodotti di scarto, e ciò richiede un supporto del fegato. L’intervento del fegato necessita di grassi che rendono però impossibile ridurre il peso. Per questo motivi è consigliabile bere almeno un litro e mezzo d’acqua al giorno, al fine di facilitare la nostra dieta per dimagrire.

DIETE PER DIMAGRIRE E DISTURBI DI DIGESTIONE. Perdere i grassi e rafforzare il sistema immunitario, tutto ciò dipende dal buon funzionamento dell’intestino. Se ci sono problemi invece il nostro fisico subisce dolori che scoraggiano i nostri sforzi per dimagrire. Per questo motivo è fondamentale evitare qualsiasi tipo di pressione negativa sull’intestino.

DIETE PER DIMAGRIRE E PERDITA DI SONNO. Dormire troppo poco fa ingrassare, come hanno dimostrato numerosi studi. Chi riesce a riposare tra le sette e le nove ore a notte abbassa il livello di cortisolo aumentando invece la somatropina, che stimola l’abbattimento del grasso.

DIETE PER DIMAGRIRE ED ECCESSO DI FATICA. Chi si allena eccessivamente in palestra o fa pratica sportiva superiore alle sue capacità provoca effetti controproducenti sul suo corpo. Fare sport per diversi giorni fino ad esaurirsi non serve assolutamente per dimagrire. Al contrario, è necessario dare tempo al nostro corpo per adattarsi al nuovo carico. In questo modo crescono le prestazioni e il consumo di calorie.

DIETE PER DIMAGRIRE E FIBRE ALIMENTARI. Per perdere peso è consigliabile mangiare pasti ricche di fibre alimentari, come frutta, verdura, fiocchi d’avena o riso nero. Questi alimenti stimolano la digestione e suggeriscono una piacevole sensazione di sazietà.

DIETE PER DIMAGRIRE E STRESS. Lo stress e la fretta stimolano il cortisolo, un ormone che blocca la riduzione dei grassi. Per dimagrire con le diete è necessario non accumulare stress, ed è così preferibile evitare ogni tipo di attività fisica o professionale che lo aumenti invece che riduca.

DIETE PER DIMAGRIRE E ALIMENTAZIONE RIPETITIVA. Mangiare sempre le stesse cose annoia il nostro corpo, che si abitua a questo tipo di alimentazione e non brucia più i grassi come potrebbe. Per questo bisogna evitare di mangiare ogni giorno lo stesso tipo di insalata, e variare i pasti che consumiamo.

Tags: decalogo psicologia

Continue Reading

Previous Previous post:

10 cibi contro lo stress

Next Next post:

10 cibi che rendono felici

Related News

Rapporto psicologico con il cibo e ricerca di affetto negli alimenti

Rapporto psicologico con il cibo e ricerca di affetto negli alimenti

Aprile 13, 2022
10 cibi che rendono felici

10 cibi che rendono felici

Febbraio 26, 2022

Ultime su diete & benessere

  • I segni che si sta consumando troppo zucchero
  • Influenza della dieta sulla salute generale
  • Menopausa, la soia riduce vampate e colesterolo
  • la Cultura alimentare degli italiani non è al top
  • Obesità come epidemia se la causa è data da batteri

Commenti Recenti

Categorie

  • Dieta e Salute
  • Dieta e Società
  • Diete e bellezza
  • Esercizi fitness
  • Libri diete
  • Psicologia e diete
  • Trucchi Dieta Veloce
  • Video diete

You may have missed

I segni che si sta consumando troppo zucchero

I segni che si sta consumando troppo zucchero

Gennaio 26, 2023
Influenza della dieta sulla salute generale

Influenza della dieta sulla salute generale

Gennaio 21, 2023
Menopausa, la soia riduce vampate e colesterolo

Menopausa, la soia riduce vampate e colesterolo

Gennaio 16, 2023
la Cultura alimentare degli italiani non è al top

la Cultura alimentare degli italiani non è al top

Gennaio 10, 2023
Obesità come epidemia se la causa è data da batteri

Obesità come epidemia se la causa è data da batteri

Gennaio 10, 2023
Consigli per perdere peso nel 2023

Consigli per perdere peso nel 2023

Dicembre 30, 2022
Copyright © Idealdieta.it 2006 - 2023 |